I nostri amici
La più bella delle foto è: |
![]() |
![]() |
![]() |
Scritto da Vittorio |
Sabato 11 Settembre 2010 05:54 |
“Il più bello dei mari è quello che non navigammo. Il più bello dei nostri figli non è ancora cresciuto. I più belli dei nostri giorni non li abbiamo ancora vissuti. E quello che vorrei dirti di più bello non te l'ho ancora dettoâ€Â (Nazim Hikmet).  Ogni fotografo, dilettante o professionista che sia, si caratterizza essenzialmente per le fotografie che scatta; e che troviamo raccolte nei suoi album fotografici o riprodotte nelle sue varie pubblicazioni. Tali immagini, tuttavia, non suscitano sempre, in chi le osserva e né, a volte, nello stesso autore, l’entusiasmo sperato: “in questa foto l’esposizione non è stata corretta, forse in quest’altra l’inquadratura poteva essere diversaâ€; e così via.  C'è, però, anche un' altra categoria di immagini che lo contraddistingue in maniera particolare. Sono le sue fotografie migliori, dei veri e propri capolavori: sono le foto che… non è mai riuscito a scattare! Ovvero sono tutte quelle scene irripetibili che si sono materializzate davanti ai suoi occhi per un solo, unico istante, e che egli non è riuscito a riprendere: o perché non abbastanza rapido, o perché proprio in quel momento era terminata la pellicola, oppure una persona si era posta davanti alla sua macchina fotografica.  Che foto magnifiche! Vere e proprie fotografie in potenza, immagini virtuali, virate nelle sfumature più delicate del desiderio e del rimpianto. Sono foto che esistono soltanto nella sua mente, immagini a cui ama tornare spesso con il pensiero, e che compongono, forse, il suo album più bello:  “... non amo che le rose che non colsi. Non amo che le cose che potevano essere e non sono state…†(G. Gozzano). E così, tutte le volte che ci chiederanno qual’è la nostra immagine migliore, potremo rispondere con tutta sincerità : la più bella delle foto è… quella che non abbiamo ancora scattato!   |
Ultimo aggiornamento Domenica 11 Dicembre 2011 20:49 |